associazioneinmusica
  • home
  • _ corsi
    • ORARI e ISCRIZIONI
    • strumenti >
      • basso elettrico
      • batteria e percussioni
      • canto
      • chitarra
      • flauto dolce e traverso
      • pianoforte
      • tastiera
      • tromba
      • violino
      • violoncello
    • musica d'insieme
    • educazione al suono
    • musical
    • conservatorio
    • propedeutica
  • _ attività
    • formazione >
      • o.s.i.
      • io cresco con la musica
      • didattica del pianoforte
    • nelle scuole
    • Favole iNMusica >
      • l'usignolo dell'imperatore
      • il violista nel bosco incantato
      • i quattro fratelli e il drago
      • i musicanti di Brema
    • collaborazioni >
      • ROF - il viaggetto a reims
      • ROF - crescendo per rossini
      • T41A
      • Echomuses
    • seminari
  • _ staff
    • docenti >
      • Arduini Luca
      • Biagini Alessandro
      • Cambioli Giada
      • Cavalieri Emanuela
      • Galanti Lucia
      • Micheli Nicolas
      • Peerik Willem
      • Pignotti Francesca
      • Polli Patrick
      • Polzoni Susanna
      • Roveti Marco
      • Salvatori Matteo
      • Spagna Laura
      • Tamburello Elisabetta
      • Tecla Benedetta
      • Ximena Alexandra Jaime
    • partner
  • storia
    • musical >
      • 2019 - Happy Days
      • 2018 - Back to the Grease
      • 2017 - Hairspray
      • 2016 - Disney collAEge
      • 2015 - Peter Pan
    • saggi
    • concerti
  • contatti
    • statuto
    • iNMusicando
  • home
  • _ corsi
    • ORARI e ISCRIZIONI
    • strumenti >
      • basso elettrico
      • batteria e percussioni
      • canto
      • chitarra
      • flauto dolce e traverso
      • pianoforte
      • tastiera
      • tromba
      • violino
      • violoncello
    • musica d'insieme
    • educazione al suono
    • musical
    • conservatorio
    • propedeutica
  • _ attività
    • formazione >
      • o.s.i.
      • io cresco con la musica
      • didattica del pianoforte
    • nelle scuole
    • Favole iNMusica >
      • l'usignolo dell'imperatore
      • il violista nel bosco incantato
      • i quattro fratelli e il drago
      • i musicanti di Brema
    • collaborazioni >
      • ROF - il viaggetto a reims
      • ROF - crescendo per rossini
      • T41A
      • Echomuses
    • seminari
  • _ staff
    • docenti >
      • Arduini Luca
      • Biagini Alessandro
      • Cambioli Giada
      • Cavalieri Emanuela
      • Galanti Lucia
      • Micheli Nicolas
      • Peerik Willem
      • Pignotti Francesca
      • Polli Patrick
      • Polzoni Susanna
      • Roveti Marco
      • Salvatori Matteo
      • Spagna Laura
      • Tamburello Elisabetta
      • Tecla Benedetta
      • Ximena Alexandra Jaime
    • partner
  • storia
    • musical >
      • 2019 - Happy Days
      • 2018 - Back to the Grease
      • 2017 - Hairspray
      • 2016 - Disney collAEge
      • 2015 - Peter Pan
    • saggi
    • concerti
  • contatti
    • statuto
    • iNMusicando

attività / formazione
_ CORSI DI FORMAZIONE "IO CRESCO CON LA MUSICA®​"


In collaborazione con:
Accademia Musicale "G. Marziali"
Centro di formazione e di aggiornamento per i docenti del metodo " io cresco con la musica®"
Ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
(per informazioni www.accademiamarziali.it)

Per l’Accademia “G. Marziali” la prima preoccupazione è sempre stata l' educazione ad un gusto per la musica: far musica e ascoltare musica.
Offrono a tutti l' occasione di scoprirne l' affascinante mondo ed ai piccoli in particolare di essere aiutati a crescere grazie ai nostri corsi, pensati proprio per loro fin dalla più tenera età. L' esperienza didattica più importante dell' Accademia, infatti, è stata ed è quella dei corsi di Introduzione alla musica "io cresco con la musica®" (4-10 anni), che è sfociata nella pubblicazione di una serie di volumi. Ogni corso o stage è strutturato in modo da coinvolgere più possibile i corsisti nell’apprendimento di materiali adatti ad alunni di varie fasce d’età, per arrivare poi ad una riflessione sull’esperienza musicale attivata e delineare obiettivi generali e specifici dell’apprendimento e metodologia più efficace. Dopo un momento iniziale di lezione frontale (che ha lo scopo di presentare gli obiettivi del corso, di conoscere le esperienze didattiche dei partecipanti e le problematiche legate alla scelta di quel percorso formativo), i partecipanti sono invitati a sperimentare direttamente i contenuti proposti dividendosi a volte anche in gruppi con consegne operative da realizzare poi in comune o alternandosi alla conduzione di un gruppo. Il docente propone schede con ipotesi di programmazione che discute con i corsisti e una scheda di bibliografia e discografia ragionata per continuare ad approfondire quanto appreso nel corso.

Dall’a.s. 2019-2020 l’Associazione iNMusica è Ente Riconosciuto USR Marche
(ex art.5 Direttiva 170/2016) per la Formazione del personale della scuola.


iNMusica è ente riconosciuto da
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
​Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Foto
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.