associazioneinmusica
  • home
  • _ corsi
    • ORARI e ISCRIZIONI
    • strumenti >
      • basso elettrico
      • batteria e percussioni
      • canto
      • chitarra
      • flauto dolce e traverso
      • pianoforte
      • tastiera
      • tromba
      • violino
      • violoncello
    • musica d'insieme
    • musical
    • conservatorio
    • propedeutica
  • _ attività
    • formazione >
      • o.s.i.
      • io cresco con la musica
      • didattica del pianoforte
    • nelle scuole
    • Favole iNMusica >
      • l'usignolo dell'imperatore
      • il violista nel bosco incantato
      • i quattro fratelli e il drago
      • i musicanti di Brema
    • collaborazioni >
      • ROF - il viaggetto a reims
      • ROF - crescendo per rossini
      • T41A
      • Echomuses
    • seminari
  • _ staff
    • docenti >
      • Arduini Luca
      • Biagini Alessandro
      • Cambioli Giada
      • Cavalieri Emanuela
      • Galanti Lucia
      • Micheli Nicolas
      • Peerik Willem
      • Pignotti Francesca
      • Polli Patrick
      • Polzoni Susanna
      • Roveti Marco
      • Salvatori Matteo
      • Spagna Laura
      • Tamburello Elisabetta
      • Tecla Benedetta
      • Ximena Alexandra Jaime
    • partner
  • storia
    • musical >
      • 2019 - Happy Days
      • 2018 - Back to the Grease
      • 2017 - Hairspray
      • 2016 - Disney collAEge
      • 2015 - Peter Pan
    • saggi
    • concerti
  • contatti
    • statuto
    • iNMusicando
  • home
  • _ corsi
    • ORARI e ISCRIZIONI
    • strumenti >
      • basso elettrico
      • batteria e percussioni
      • canto
      • chitarra
      • flauto dolce e traverso
      • pianoforte
      • tastiera
      • tromba
      • violino
      • violoncello
    • musica d'insieme
    • musical
    • conservatorio
    • propedeutica
  • _ attività
    • formazione >
      • o.s.i.
      • io cresco con la musica
      • didattica del pianoforte
    • nelle scuole
    • Favole iNMusica >
      • l'usignolo dell'imperatore
      • il violista nel bosco incantato
      • i quattro fratelli e il drago
      • i musicanti di Brema
    • collaborazioni >
      • ROF - il viaggetto a reims
      • ROF - crescendo per rossini
      • T41A
      • Echomuses
    • seminari
  • _ staff
    • docenti >
      • Arduini Luca
      • Biagini Alessandro
      • Cambioli Giada
      • Cavalieri Emanuela
      • Galanti Lucia
      • Micheli Nicolas
      • Peerik Willem
      • Pignotti Francesca
      • Polli Patrick
      • Polzoni Susanna
      • Roveti Marco
      • Salvatori Matteo
      • Spagna Laura
      • Tamburello Elisabetta
      • Tecla Benedetta
      • Ximena Alexandra Jaime
    • partner
  • storia
    • musical >
      • 2019 - Happy Days
      • 2018 - Back to the Grease
      • 2017 - Hairspray
      • 2016 - Disney collAEge
      • 2015 - Peter Pan
    • saggi
    • concerti
  • contatti
    • statuto
    • iNMusicando

staff / insegnanti

_ LUCIA GALANTI
    strumento

Foto
Nata a Pesaro il 30/3/1974, residente in Via Passeri, 119 - Pesaro
  • Ha frequentato il Liceo Linguistico L. R. "G. Luigi Storoni " di Pesaro ed ha superato l'esame di licenza linguistica con punti 58/60 il 12/7/1993.
  • Si è diplomata in Arpa sotto la guida della Preg.ma Prof.ssa Anna Maria Palombini il 3/7/1996 presso il Conservatorio di Musica "Gioacchino Rossini " di Pesaro ottenendo votazione -dieci-.
  • dal settembre 1999 frequenta periodicamente il Corso di Aggiornamento per Insegnanti di propedeutica musicale del metodo "io cresco con la musica" organizzato dall'Accademia "G. Marziali" di Severo (MI), sotto la guida della Prof.ssa Carla Pastormerlo e della Prof.ssa Elena Ricci - autrici del metodo.
  • Ha svolto attività didattica presso la scuola di musica “La Schubertiade”- sezione musicale di ASFO - Associazione per lo Sviluppo e la Formazione, Pesaro - in qualità di docente di arpa, di propedeutica musicale e di teoria e solfeggio  (dal 1999 al 2007).
  • Ha collaborato attivamente in qualità di docente di educazione musicale con l’Istituto comprensivo di Villa San Martino di Pesaro (presso le Scuole elementari “Cantarini”, “Don Bosco” e “Don Milani” e la Scuola materna di Via Togliatti) , con la Scuola elementare di Cattabrighe e con la Scuola elementare di Borgo S. Maria – Pesaro (dal 2000 al 2007).
  • Ha partecipato, e vinto, a numerosi concorsi nazionali ed internazionali di Esecuzione musicale tra cui:
    • 2° premio nella categoria supérieur al Concours Internationaux de Musique U.F.A.M. - Union des Femmes Artistes Musiciennes, tenutosi a Parigi (F) nel marzo 1991.
    • 2° premio (primo premio non assegnato) all’VIII Concorso Nazionale d'Arpa tenutosi a Saluzzo (CN) nel settembre 1991 presso la "Scuola di alto Perfezionamento Musicale" di Saluzzo.
    • 2° premio con punti 92/100 al 5° Concorso Nazionale "Giovani Musicisti" conseguendo, tenutosi a Montescudo (RN) nel maggio 1996, organizzato dall'Associazione Musicale "Malatesta" e Comune e Pro Loco di Montescudo.
  • Ha partecipato a numerose rassegne musicali tra cui :
  • nel luglio 1997 alla rassegna "La tecnica musicale e le sue ragioni " - Corsi, Seminari e Concerti - organizzata da DedaloMusicaUrbino in collaborazione con il Comune di Piobbico e la Comunità Montana del Catria e del Nerone con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, tenutasi presso il Castello Brancaleoni di Piobbico (PU); docente del corso per gruppi strumentali e orchestra da camera M° Giuseppe Garbarino.
    • insieme al M° Massimo Ghetti, alla rassegna "Incontri Musicali" organizzata dal Conservatorio di Musica "G. Rossini" di Pesaro e la Cappella Musicale SS. Sacramento di Urbino, nella conferenza "L'arpa in Debussy e Ravel " in qualità di esecutrice presso la Cappella Musicale SS. Sacramento in Urbino nel luglio 1997.
    • insieme al M° Massimo Ghetti, alla rassegna "RAVENNA BELLA DI SERA" organizzata da Ravenna Teatro e il Comune di Ravenna tenutasi a Ravenna nell'agosto 1997, in qualità di esecutrice.
    • alla rassegna "ESTATE MUSICALE PESARESE - Voci sotto le stelle", in qualità di esecutrice, organizzata dal Comune di Pesaro e il Coro Filarmonico di Pesaro, tenutasi preso il cortile di Palazzo Lazzarini di Pesaro nel luglio 1998.
  • Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento di arpa, musica da camera ed analisi musicale.
  • Ha svolto una ricca attività concertistica e didattica, nella quale si evidenziano le seguenti manifestazioni:
    • Ha collaborato, in qualità di relatrice ed esecutrice, con le Direzioni Didattiche Statali 2°, 3° e 5° circolo di Pesaro promuovendo incontri musicali per gli alunni delle scuole elementari - febbraio/aprile 1990.
    • Ha tenuto concerti di guida all'ascolto del repertorio arpistico dal XVIII secolo alla musica contemporanea per l'Associazione Gruppo 3^ età "M. Rossi" e le Parrocchie del centro storico di Pesaro nel marzo 1993 e nel maggio 1996, in qualità di relatrice ed esecutrice.
    • Ha collaborato con il Conservatorio di Musica "G. Rossini" di Pesaro promuovendo "Incontri in musica" presso le Scuole Medie Statali "L. Accio - G. Picciola" e "G. Leopardi" di Pesaro -marzo/aprile 1994, in qualità di esecutrice.
    • Ha collaborato con la Direzione Didattica Statale 1° circolo di Fossombrone (PU) in occasione della manifestazione pro U.N.I.C.E.F. - aprile/maggio 1994, in qualità di relatrice ed esecutrice.
    • Ha collaborato con DedaloMusicaUrbino promuovendo incontri-concerto con gli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori per un aiuto all'educazione musicale in collaborazione con il Distretto Scolastico n.2 di Urbino presso la Scuola media di Villagrande di Montecopiolo nel maggio1996, in qualità di relatrice ed esecutrice.
    • Ha collaborato con il Ministero della Pubblica Istruzione, il Conservatorio di Musica "G. Rossini" di Pesaro e l'Azienda ospedaliera "Ospedale San Salvatore" di Pesaro nella manifestazione "FERRAGOSTO AL SAN SALVATORE", eseguendo un apprezzato concerto insieme al flautista M° Massimo Ghetti nella giornata di Ferragosto 1996 nei giardini dell'Azienda ospedaliera, a degenti e personale.
    • Ha eseguito un concerto di guida all’ascolto con il flautista M° Massimo Ghetti,tenutosi a Todi (PG) in occasione della manifestazione “Natale di solidarietà” pro AVSI - Associazione Volontari per lo Sviluppo Internazionale - nel 1996.
    • Ha preso parte ai Concerti finali dei corsi di perfezionamento dell’Accademia S. Cecilia di Roma, presso l’omonimo Conservatorio, nel 1997 e  nel 1998
    • Ha partecipato in qualità di esecutrice agli "Incontri Musicali con le Scuole Elementari" organizzati dal Conservatorio di Musica "G. Rossini" di Pesaro in collaborazione con C.S.M. - Centro Sperimentazione Multimedia - del Comune di Pesaro nel maggio 1998.
    • Ha contribuito alla realizzazione del seminario delle scuole di Arpa e Clavicembalo, in qualità di esecutrice, del Conservatorio di Musica "G. Rossini" di Pesaro tenutosi nella Sala dei Marmi presso il medesimo istituto nel maggio 1998.
    • Ha partecipato alla manifestazione "Invito a conoscere il Conservatorio di Musica G. Rossini", in qualità di esecutrice, organizzato da Lions Club Pesaro presso l'Auditorium Pedrotti di Pesaro nel maggio 1998.
    • Ha partecipato in qualità di esecutrice a "PERUGIA CLASSICO", in occasione del IV Simposio Europeo dell'Arpa tenutosi a Perugia nel settembre 1998, ottenendo un Honour diploma.
    • In collaborazione con il flautista M° Massimo Ghetti, ha eseguito un concerto all’interno della manifestazione “Meeting per l’amicizia fra i popoli, a Rimini nell’agosto 1998.
    • Ha preso parte alla manifestazione "Spazio ascolto musica classica" organizzata dall'Assessorato alla cultura ed al turismo del Comune di Cannobio, tenutasi a Cannobio nell'agosto 1999, in qualità di esecutrice.
    • Ha tenuto un concerto in occasione dei "Seminari Musicali" di Orta S. Giulio (NO), organizzati dall'Associazione Musicale "Orphée" di Roma e il Comune di Orta, presso la Chiesa di S. Maria Assunta in Orta nell'agosto 1999.
    • Ha partecipato a concerti del Coro Millennium nel corso del biennio 2000/2001.
  • Ha collaborato alla realizzazione di 2 compact disc Edizioni Musicali Rodaviva srl.,nel corso dell’anno 2000.
  • Ha avuto esperienze lavorative significative, (dal settembre 2005 al 2007) come assistente di asilo nido presso l’Istituto Maestre Pie Venerini di Pesaro e come educatrice della sezione primavera (dal 2007 al 2013) presso La Nuova Scuola di Pesaro.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.