associazioneinmusica
  • home
  • _ corsi
    • ORARI e ISCRIZIONI
    • strumenti >
      • basso elettrico
      • batteria e percussioni
      • canto
      • chitarra
      • flauto dolce e traverso
      • pianoforte
      • tastiera
      • tromba
      • violino
      • violoncello
    • musica d'insieme
    • educazione al suono
    • musical
    • conservatorio
    • propedeutica
  • _ attività
    • formazione >
      • o.s.i.
      • io cresco con la musica
      • didattica del pianoforte
    • nelle scuole
    • Favole iNMusica >
      • l'usignolo dell'imperatore
      • il violista nel bosco incantato
      • i quattro fratelli e il drago
      • i musicanti di Brema
    • collaborazioni >
      • ROF - il viaggetto a reims
      • ROF - crescendo per rossini
      • T41A
      • Echomuses
    • seminari
  • _ staff
    • docenti >
      • Ambrogiani Alberto
      • Arduini Luca
      • Benedetto Tecla
      • Biagini Alessandro
      • Cavalieri Emanuela
      • De Angeli Lorenzo
      • Di Muzio Giulia
      • Galanti Lucia
      • Giagnolini Lorenzo
      • Iguchi Kiyoka
      • Langer Andres
      • Micheli Nicolas
      • Peerik Willem
      • Pignotti Francesca
      • Polli Patrick
      • Polzoni Susanna
      • Ricioppo Ada
      • Roveti Marco
      • Salvatori Matteo
      • Spagna Laura
      • Tamburello Elisabetta
    • partner
  • storia
    • musical >
      • 2024 - Aladdinsane
      • 2019 - Happy Days
      • 2018 - Back to the Grease
      • 2017 - Hairspray
      • 2016 - Disney collAEge
      • 2015 - Peter Pan
    • saggi
    • concerti
    • minifestival
    • Musical Week
  • contatti
    • statuto
    • amministrazione trasparente
  • home
  • _ corsi
    • ORARI e ISCRIZIONI
    • strumenti >
      • basso elettrico
      • batteria e percussioni
      • canto
      • chitarra
      • flauto dolce e traverso
      • pianoforte
      • tastiera
      • tromba
      • violino
      • violoncello
    • musica d'insieme
    • educazione al suono
    • musical
    • conservatorio
    • propedeutica
  • _ attività
    • formazione >
      • o.s.i.
      • io cresco con la musica
      • didattica del pianoforte
    • nelle scuole
    • Favole iNMusica >
      • l'usignolo dell'imperatore
      • il violista nel bosco incantato
      • i quattro fratelli e il drago
      • i musicanti di Brema
    • collaborazioni >
      • ROF - il viaggetto a reims
      • ROF - crescendo per rossini
      • T41A
      • Echomuses
    • seminari
  • _ staff
    • docenti >
      • Ambrogiani Alberto
      • Arduini Luca
      • Benedetto Tecla
      • Biagini Alessandro
      • Cavalieri Emanuela
      • De Angeli Lorenzo
      • Di Muzio Giulia
      • Galanti Lucia
      • Giagnolini Lorenzo
      • Iguchi Kiyoka
      • Langer Andres
      • Micheli Nicolas
      • Peerik Willem
      • Pignotti Francesca
      • Polli Patrick
      • Polzoni Susanna
      • Ricioppo Ada
      • Roveti Marco
      • Salvatori Matteo
      • Spagna Laura
      • Tamburello Elisabetta
    • partner
  • storia
    • musical >
      • 2024 - Aladdinsane
      • 2019 - Happy Days
      • 2018 - Back to the Grease
      • 2017 - Hairspray
      • 2016 - Disney collAEge
      • 2015 - Peter Pan
    • saggi
    • concerti
    • minifestival
    • Musical Week
  • contatti
    • statuto
    • amministrazione trasparente

staff / insegnanti
​

_ BIAGINI ALESSANDRO
    chitarra

Foto
Formazione
Inizia a studiare chitarra elettrica all’età di 7 anni. Consegue la laurea triennale in Chitarra Jazz presso il conservatorio G. Rossini di Pesaro (A.A. 2016-2017) e il biennio specialistico in Arrangiamento e Direzione d’Orchestra Jazz (A.A. 2018-2019), sempre nello stesso conservatorio, studiando con il Maestro Gian Marco Gualandi.
Il suo interesse per i molteplici aspetti della musica lo hanno portato, grazie alla partecipazione a numerose lezioni, masterclass e (se non soprattutto) all’approfondimento personale, allo studio di più strumenti musicali, delle tecniche di registrazione e mixing, di stili musicali differenti, delle tecniche di improvvisazione (tra cui la Conduction) e alla sperimentazione di teorie musicali moderne.
Nel 2017 ha frequentato il corso online di composizione Write Like Mozart organizzato dalla National University of Singapore.
Nel 2019 ha ottenuto i 24 CFA abilitanti per l’insegnamento, sempre presso il conservatorio Rossini.

Attività
Comincia ad esibirsi dal vivo, come chitarrista e bassista, all’età di 15 anni e quasi fin da subito si trova a suonare in numerosi progetti, con musicisti di grande professionalità con cui avrà la possibilità di fare le prime esperienze in studio di registrazione e di suonare in festival come Fano Jazz by the Sea e Ville&Castella (entrambi nel 2016).
A partire dal 2016 gli vengono commissionati i seguenti lavori di composizione ed arrangiamento:
 Arrangiamento ed esecuzione della colonna sonora del film Solo per un attimo di Claudio Venanzini (2016)
 Composizione, esecuzione e produzione della colonna sonora del cortometraggio La banda etica di Massimiliano De Simone (2016)
 Composizione, esecuzione e produzione del brano Foreign Charm per un video promozionale del romanzo Il quadro di Alessandra Montali (2016)
 Composizione, esecuzione e produzione del brano Light Transitions per la Meditazione Emozionale Quantica® della Dott.sa Chiara Zambianchi, pubblicata nel sito www.kinesiologiaequantica.com (2018)
 Composizione, esecuzione e produzione della colonna sonora del cortometraggio L’uomo in blu di Massimiliano De Simone (2018)
 Composizione e produzione del brano Il Saggio per uno spot pubblicitario dell’azienda Cucinesse s.r.l. (2019)
Le sue composizioni sono il frutto di un lavoro che concilia la sperimentazione e l’uso di linguaggi musicali già esistenti; esse spaziano dal jazz, elettronica, pop, rock, ambient a lavori classici cameristici e sinfonici. Sono state eseguite in concerti jazz per grandi organici e in festival di musica contemporanea.
Il sito www.scuoladimusica.org ha pubblicato nel 2019 un suo elaborato dal titolo JAZZ & STRAVINSKY - Ebony Concerto.
La sua esperienza didattica, iniziata nel 2014, comprende l’insegnamento di chitarra (elettrica e acustica) e teoria musicale, sia a livello privato che in associazioni musicali della regione Marche: Centro Musicale (Monte San Vito), Mibemolle (Marzocca), Associazione Musicale Tra Le Note (Bellocchi).

Powered by Create your own unique website with customizable templates.